In nostro gruppo

Il gruppo fa riferimento ad un volontario eletto dagli iscritti che assume l’incarico di coordinatore, coadiuvato da alcuni capi squadra: insieme svolgono le funzioni organizzative ed operative necessarie alla formazione, agli interventi di soccorso ed alla gestione nelle emergenze. I volontari hanno partecipato e frequentano numerosi ai corsi di formazione ed addestramento organizzati dalla Regione Veneto e dalla Provincia di Venezia. Partecipano attivamente alle esercitazioni distrettuali in collaborazione con altre organizzazioni istituzionali quali i Vigili del Fuoco, le Forze dell’Ordine, il Genio Civile ed altri  Gruppi di Volontariato sempre con lo scopo di maturare ed ampliare le proprie conoscenze acquisite su metodologie e tecniche d’intervento.

Il gruppo di volontari promuove alcune iniziative di prevenzione negli istituti scolastici, con periodiche attività di informazione e simulazione di eventi calamitosi con evacuazione degli edifici, divenendo nel tempo un punto di riferimento per studenti e docenti.
Negli ormai —  anni di attività, il gruppo ha partecipato a diverse emergenze nel territorio comunale, spesso è intervenuto in situazioni calamitose in ausilio all’organizzazione provinciale nonchè regionale cui ultime le emergenze sismiche che hanno colpito l’Abruzzo nell’anno 2009 e l’Emilia Romagna nel maggio 2012.
La disponibilità dei volontari contribuisce continuamente affinché il gruppo sia diventato un punto di riferimento per il nostro paese in occasione dei frequenti eventi culturali – sociali – sportivi quale utile supporto per la sicurezza e l’ordine pubblico.
Le attività di prevenzione e messa in sicurezza nelle emergenze idrauliche che investono sempre più frequentemente il nostro territorio comunale: una zona in gran parte situata sotto il livello del mare, spesso minacciata dalle piene del fiume Livenza ed attraversata da una ragnatela di canali costruiti con la bonifica dei terreni paludosi nel periodo decorso tra la fine del 1800 e la prima metà del 1900.
La sede operativa del gruppo Comunale dei Volontari di via Noghera (a fianco dell’ingresso all’ecocentro comunale), è aperta tutti i venerdì dalle ore 21,00 alle ore 23,00 quando i volontari abitualmente si riuniscono per pianificare e discutere le attività di formazione e di intervento.
Vieni a trovarci senza alcun impegno, potrai scoprire ed assaporare come ci adoperiamo e collaboriamo tra di noi per offrire un contributo civile e solidale alla comunità in cui viviamo ed a chi ne ha maggiormente bisogno.

Mettiti in contatto con il gruppo

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.

Dati anagrafici *