Storia

Storia della Protezione Civile di Ceggia

grupp

Il gruppo comunale dei volontari Protezione Civile di Ceggia, nasce nell’anno 2000 in seguito al riconoscimento ufficiale avvenuto con Delibera n.82 del Consiglio Comunale  in data 01 settembre 2000  .

Il primo corso base per volontari di protezione civile è stato fatto nella caserma dei vigili del fuoco di Mestre
nel 2000 e negli anni seguenti i volontari hanno partecipato ad altri corsi di specializzazione, e i nuovi iscritti i corsi base e sulla sicurezza. 

Già nell’anno della fondazione il gruppo comunale interviene effettivamente nella prima emergenza Livenza con monitoraggio degli argini e
contenimento dei fontanazzi.

Nel corso degli anni il nostro gruppo comunale interveniro nelle seguente emergenze :

Il gruppo è stato più volte impegnato in manifestazioni ed eventi a rilevante impatto locale tra le quali:
  • La visita del Papa a Mestre nel 2011
  • Raduno Nazionale Bersaglieri Piave 2018
  • Redentore a Venezia
  • Venice Maraton
  • Beach on Fine a Cavallino -Treporti
  • Iron-man a Jesolo
  • Air Show delle Frecce Tricolori a Jesolo
  • Carnevale dei Ragazzi a Ceggia

Attualmente il gruppo conta 40 volontari operativi, è regolarmente iscritto all’albo Regionale del Volontariato ed all’albo Nazionale di Protezione Civile presso la presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il sindaco del Comune di Ceggia è il primo responsabile di Protezione Civile e come tale, per affrontare le emergenze si avvale della struttura Comunale (Ufficio Tecnico – Polizia Locale – Ufficio Anagrafe) e si affida alla generosa collaborazione del Gruppo Comunale dei Volontari di Protezione Civile.